NETWORK
ITALIANO
MORTE
OBLIO


Benvenuti nel Network Italiano sulla Morte e l’Oblio (NIMO), un network che mira a mettere in contatto tutte quelle persone, specialmente chi parla italiano, che si occupano di argomenti legati alla morte (lavoratori del settore, ricercatori, artisti…) e anche chi è semplicemente curioso riguardo l'argomento.


MANIFESTO DI NIMO

Il nostro obiettivo è essere un luogo sicuro e sereno, in cui poter fare rete, conoscersi e dialogare sul tema della morte. 

Un ponte tra l'italia e il mondo
NIMO è stato creato non per isolare il mondo italiano degli studiosi della morte, ma per fungere da ponte tra gli studiosi italiani e l’accademia internazionale, con l’obiettivo di guidare i giovani ricercatori nella scoperta di questo affascinantissimo campo di studi e delle ricerche che vengono fatte sia in Italia sia all’estero.
Gli accademici, che hanno esperienza e conoscenze internazionali, possono rendere NIMO una realtà internazionale.

Una comunità egualitaria e accogliente
Si dice sempre che la morte rende tutti uguali, ma perché aspettare di morire per trattare le persone come pari? All’interno della piattaforma e degli eventi organizzati da NIMO sarà vietato l’uso di titoli e del “lei”, preferiamo ci si dia del “tu” perché prima di tutto siamo persone accomunante dagli stessi interessi e passioni.

I valori di NIMO
NIMO non tollererà nessuna forma di classismo, sessismo, razzismo e qualunque altra forma di violenza e discriminazione. Il rispetto reciproco è il centro del nostro progetto. 

Spero che vogliate supportare questo progetto e aiutarci nel far fiorire lo studio della morte in Italia.

Un abbraccio