Eventi
NIMO vive grazie a voi e per voi. Partecipate ai nostri eventi, condivideteli e proponetene!
Animali e lutto: riflessioni e percorsi
24 gennaio 2025 - 18:00
Franco Fassola, Camilla Tumidei, Stefania Uccheddu, Luca Campione e Barbara Alessio
Un evento straordinario dedicato all'esplorazione del profondo legame tra il lutto e gli animali, attraverso le prospettive di veterinari, antropologi, psicologi e storici delle religioni.
Un'opportunità unica per riflettere su come affrontiamo la perdita di un animale e sul significato culturale e simbolico che questa esperienza assume. Il programma include approfondimenti sul supporto emotivo, i rituali legati alla perdita e il ruolo degli animali nel processo di elaborazione del lutto umano.
Un dialogo aperto e arricchente per comprendere e valorizzare il nostro rapporto con gli animali, anche nei momenti più difficili, riconoscendone l'importanza nella nostra vita emotiva e culturale.
"Dove ti porto" - Un libro che esplora il fine vita come danza di reciprocità, offrendo strumenti concreti per un accompagnamento dignitoso e consapevole.
24 febbraio 2025 - 18:30
Elisa Mencacci
“Dove ti porto? Una domanda bellissima, che riporta in primo piano i due grandi protagonisti: colui che accompagna e colui che viene accompagnato, in una danza che diviene costruzione attiva e gioco di reciprocità, responsabilità, scambio.”
Colui che accompagna è l’operatore, che avrà il compito incredibile di portare il morente.
La qualità del fine vita non è un concetto astratto, e l’accompagnamento non può basarsi sul semplice “buon senso”, ma richiede conoscenze, competenze e pratiche di cura specifiche.
Il libro propone una serie di percorsi praticabili, e offre approfondimenti, testimonianze, strumenti tecnici e schede di lavoro, oltre a una preziosa esplorazione della sfera emotiva attraverso le narrazioni riportate.
Fino alla proposta di un Protocollo per un accompagnamento al vivere con dignità sino alla fine, che vuole essere il punto di partenza, uno stimolo di riflessione concreta e quanto mai umana su ciò che si vuole offrire, come ente, come servizio, come singolo operatore.